Problemi Tecnici

Digital Warmhole

 

Non so se ci avete fatto caso ma la Rete aveva “inghiottito” tutto il contenuto del Sito (quindi anche il blog) nei giorni scorsi.. Niente paura! Si è trattato di un piccolo inconveniente tecnico durante le operazioni di rinnovo del piano di Hosting.

Ora “LucaZaccaro.it” e “Omnia / Uno Sguardo sul Mondo” sono tornati 🙂

Tenete presente che nelle prossime settimane potranno verificarsi altri brevi disservizi causati da altri interventi.

Se notate qualcosa che non va fatemelo sapere!

Buon anno a tutti!!

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Vita Veloce

Se escludiamo il telegrafico (e dovuto) messaggio di saluto a Margaret Thatcher e l’altrettanto dovuto “avviso di sfratto” agli utilizzatori di Windows Xp è passato un mese dall’ultimo articolo pubblicato su questo blog. Non era mai successo. Non mi so spiegare e non vi so dire il perché. Chiamateli impegni, cambiamenti o come vi è più comodo.. il fatto è che ho trascurato queste pagine (e voi, sparuti visitatori casuali) e, tutto sommato, non me ne sono nemmeno accorto.

Qualche tempo fa avevo espresso un pensiero simile, avevo promesso novità e mi sono inventato “Weekly+”: un riepilogo settimanale di tutto ciò che mi capitava a tiro.

Ora anche questo è diventato troppo impegnativo.

Non sto dicendo che voglio smettere con questa avventura. Solo che, di nuovo, è tempo di ripensarla. Ho effettivamente un paio di idee in mente e vi chiedo, di nuovo, di avere pazienza. News are coming..

Nel frattempo, va detto, non è che sia successo granché.. pensate, ho smesso di scrivere dieci giorni dopo le elezioni politiche perché non c’era ancora un Governo e oggi, quasi cinquanta giorni dopo, la situazione è esattamente la stessa.

A presto dunque.

Grazie per la fiducia,

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Omnia: modifiche al Tema e ad un Plugin

Solo una nota di servizio per avvisarvi che ho apportato alcune piccole modifiche al tema del blog e ad un plugin ad-hoc (entrambi sviluppati da me e non disponibili sui repository di WordPress) per correggere alcune imprecisioni che, in alcuni casi, impedivano la validazione del codice.

Ora Omnia è validato W3C-XHTML1.0 e, se non ho fatto errori, dovrebbero essere valide la Home Page, le pagine secondarie, le pagine di servizio e le pagine dei singoli articoli (in pratica l’unico caso in cui una pagina potrebbe non essere valida dovrebbe essere quello in cui l’articolo stesso contiene codice non-standard, caso di per se abbastanza raro).

Per quanto riguarda la compatibilità (non mi ricordo se ho fatto questo discorso alla presentazione del nuovo tema) attualmente Omnia supporta IE8+, Chrome, Firefox 4+ e Opera su Windows 6+. Non sono attualmente supportati Linux e Mac OS (né i loro browser) e qualche imprecisione potrebbe esistere utilizzando IE8 su Windows Xp. Non ho minimamente pensato (e non intendo farlo in futuro) al supporto completo per IE6/IE7 visto che per sua natura il tema abbraccia già alcune caratteristiche di HTML5. Ho notato tuttavia uno spiacevole comportamento “macroscopico” di questi due prodotti che proverò (senza promettere niente) a risolvere in futuro.

Come al solito vi prego di segnalarmi ogni tipo di malfunzionamento utilizzando i commenti o il modulo di contatti.

Grazie a tutti,

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Splinder chiude (per davvero)

Ne avevo parlato nell’ultima puntata di “Weekly+”: c’era il (forte) sospetto che Splinder stesse per chiudere i battenti. Qualcuno giurava addirittura a partire da oggi.

In realtà, dopo mesi di inquietante silenzio, la redazione, o quel che ne resta, ha provveduto ad aggiornare l’ormai famoso “rettangolo rosso” (riportato sopra) per avvisare gli utenti del fatto che, a partire dal 31 Gennaio 2012, il servizio non sarà più disponibile.

Si fa anche riferimento ad una comunicazione in cui verranno spiegate le modalità con cui “salvare” il proprio blog (come nel caso di Windows Live Spaces) e ad una possibilità, probabilmente a pagamento, per attivare un redirect verso il nuovo blog.

Con Splinder se ne va un grosso pezzo di storia internettiana italiana. Forse non ve lo ricordate, ma nei primi anni dello scorso decennio da lì bazzicava parecchia gente.

Insomma, anche se provato WordPress non si torna in dietro, in fondo un po’ ci dispiace 😉

UPDATE:

Si era sparsa la voce che Banzai, vecchio proprietario di Splinder, avesse chiesto a DaDa di lasciare a loro la gestione del motore in modo da continuare questa esperienza. La risposta (in cui si parla anche più in generale della chiusura) non si è fatta attendere ed è un no abbastanza secco.

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Che ne è del blog?

Forse (ma forse anche no) vi starete chiedendo come mai l’aggiornamento del blog procede a rilento. Bene, il fatto è che, fortunatamente aggiungerei, da tre mesi sono impegnato dalle sei di mattina alle sette e mezza di sera in una esperienza lavorativa che mi sta dando tantissimo in quanto a “cultura” nel settore informatico ma, parallelamente, mi lascia davvero poco tempo per il resto. Senza dimenticare che c’è una Laurea da concretizzare nel brevissimo periodo. Ecco spiegato il motivo della mia “latitanza”.

Questo blog nasce anche come fonte di informazione “in diretta” ma soprattutto come luogo di riflessione personale. Ecco, credo che più si andrà avanti e più questa sarà la direzione da intraprendere. Meno spazio alle “esclusive” (che senso ha, dopotutto, annunciare alle 8 di sera che il SP1 di Windows 7 arriverà il 22 febbraio quando tutti i blog del settore non fanno che “strillarlo” dalle 8 di mattina?) ma sempre e comunque il mio “sguardo sul mondo” promesso dal sottotitolo dello stesso blog.

Nessuna promessa dunque, ma solo il mio impegno per continuare a scrivere articoli che in fondo a qualcuno piacciono anche.

Un saluto,

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Tema per Splinder: Light Blue

Oggi vi propongo un tema da me realizzato per il vostro blog su Splinder.

Si tratta di un layout minimalista a due colonne basato sui colori bianco/azzurro.

E’ un tema adatto a tutti i blog tranne (per il momento) quelli che fanno un uso intensivo di album fotografici.

La versione attuale è la 1.0.0 e la pagina di riferimento è questa.

Fatemi sapere cosa ne pensate 😉

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Omnia, anno 1

Esattamente un anno fa, data del mio ventunesimo compleanno, inauguravo Omnia, il mio blog personale. Nell’articolo di presentazione spiegavo che il mio primo obiettivo era quello delle 100.000 visite (che mi aspettavo di raggiungere in circa tre anni). Qualcuno di voi potrà storcere il naso, ci sono portali che vanno avanti al ritmo di 5.000 visitatori al giorno… Ma io non voglio fare un paragone con queste realtà: Omnia è qualcosa che nasce dalla mia testa, dalla mia voglia, a volte troppo puntigliosa, di raccontare ciò che mi accade intorno. Il sottotitolo di questo blog, “Uno sguardo sul mondo”, vuol proprio comunicare questa intenzione. Torniamo a noi.. chi viene a leggere i miei articoli non è attratto da pubblicità più o meno ingannevoli, non partecipa a contest in cui si vincono favolosi premi. Il mio visitatore-tipo è chi ha voglia di leggere (e magari di commentare) il mio punto di vista sulla realtà, che si tratti di politica, di televisione, di sport.. poco importa. Guardando a Omnia in questa ottica io mi ero posto l’obiettivo di realizzare 50.000 visite nel primo anno. Proprio ieri avete tagliato il traguardo delle 60.000 quindi, grazie al vostro preziosissimo contributo, posso pensare di raggiungere la famosa “quota centomila” entro il prossimo 19 Maggio.

Ringrazio ancora tutti voi per il contributo che avete lasciato su queste pagine in questi 12 mesi. C’è chi ha condiviso le mie idee, c’è chi, in modo democratico e assolutamente positivo, le ha contestate. Grazie anche e soprattutto a voi.

Chiudo qui prima di cadere nella facile e disgustosa retorica. Grazie ancora e..

Stay Tuned 😉

[Omnia/Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

I’m Back ;-)

Mea culpa.. nell’ultimo mese e mezzo sono stato davvero poco presente qui sul blog (ma anche su Facebook e MSN). Mi ero dato un obiettivo sulla sessione d’esame di Febbraio in Università che dovevo rispettare. Devo dire che le cose sono andate anche meglio del previsto e potrebbero migliorare ancora 😉

Ma tutto questo studio ha richiesto un impegno costante, che non mi ha permesso di dedicare al blog l’attenzione che avrebbe meritato. Scusatemi 😉

Ora tornerò a riempire queste pagine con articoli di (dubbia) qualità in modo più regolare, cercando di raggiungere le 50.000 visite entro il primo anniversario di questo spazio.

I’m Back, e spero anche voi 😉

[Omnia/Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

WordPress, è ora di aggiornare!

Se per colpa delle feste vi siete persi la versione 2.9 di WordPress ora è tempo di correre ai ripari! A dire la verità la prima release del nuovo ramo non era perfetta: qualche errore di troppo nella schedulazione e nella gestione dei pingback (più l’impossibilità di collegarsi al DB in una installazione nuova, aggiungo io!) ha spinto gli sviluppatori a rilasciare WordPress 2.9.1

Per aggiornare seguite i soliti consigli.. occhio alla riscrittura dei permessi su server Aruba e state attenti anche alla versione di MySQL installata sul vostro Web Server!

Date un’occhiata a WordPress IT per maggiori dettagli..

Buon blogging con WordPress 2.9.1!

[Omnia/Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Disponibile WordPress 2.8.5

Disponibile già da qualche giorno in lingua originale, è finalmente arrivata anche la localizzazione italiana dell’ultima versione di WordPress: la 2.8.5.

I cambiamenti di questa che dovrebbe essere l’ultima release del ramo 2.8 non sono molti e sono “saltati” fuori durante lo sviluppo della 2.9.

Si tratta dunque di un aggiornamento di sicurezza che andrebbe installato subito.

Come al solito fate prima un backup di files e database, poi disattivate i plugin e quindi procedete con l’aggiornamento automatico.

Una volta terminata l’operazione riattivate i plugin (meglio uno alla volta)

[Omnia/Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook