Elezioni Politiche 2013: Live Blogging

Liveblogging dell’evento disponibile all’indirizzo https://www.lucazaccaro.it/special/elezioni2013/index.php.

— ULTIMO AGGIORNAMENTO 27/02/2013 14:45 —

Riassunto del Live-Blogging:

Grazie ai quasi 10.000 visitatori e scusatemi ancora per i disagi di questa piattaforma “self-made” che va ancora perfezionata parecchio. Vi prometto che alla prossima occasione vi presenterò una versione decisamente più stabile e reattiva! Ciao! (09:45:41)

Chiudiamo questa lunghissima maratona multi-elettorale confermando i risultati delle regionali e annunciando le dimissioni “irrevocabili” di Antonio Di Pietro dalla presidenza dell’IDV (09:44:35)

Allora.. Li diamo per “assegnati”? Lombardia al CDX, Lazio e Molise al CSX. Inviato da Windows Phone 8 (21:25:05)

Prime 1000 sezioni (su 9233) scrutinate in Lombardia: Maroni è al 43,41% e Ambrosoli al 38,18%. (17:48:16)

Bersani: “sulla durata di un (possibile) Governo non posso astrologare” (17:23:10)

Prime 500 sezioni (su 9000) scrutinate in Lombardia: Maroni è al 44,45% e Ambrosoli al 37,09%, con i dati che da un po’ sono più o meno simili. Non si tratta ancora di dati affidabili ma può essere una prima indicazione (17:22:49)

Bersani: “Non sono uno che abbandona la nave, posso starci da Capitano o da mozzo” (17:17:18)

Bersani: “Nostra idea è proporre punti di cambiamento, programma essenziale da rivolgere al Parlamento su riforma istituzioni, costi politica, legge sui partiti, moralità pubblica/privata, difesa ceti più esposti alla crisi, nuova politica europea per il lavoro. Questi titoli essenziali di nostra possibile iniziativa. No a discorsi a tavolino su alleanza. Vediamo cosa serve per cambiare e ognuno si prenda le sue responsabilità.” (17:12:26)

Bersani incolpa la legge elettorale per la mancata vittoria. In realtà, forse, in questo caso è l’opposto: alla Camera una coalizione che ha meno del 30% dei voti ha il 55% dei seggi. (17:07:05)

Com’è triste Bersani.. direi che non se l’aspettava! (17:04:50)

Bersani: non abbiamo vinto, anche se siamo arrivati primi (17:03:08)

Grillo voterebbe Dario Fo per il Quirinale (ma seriamente?) e dice di voler partecipare direttamente alle consultazioni (15:19:12)

Proiezione RAI: Maroni 43% – Ambrosoli 35% (Lombardia), Zingaretti 38% – Storace 29,9% (Lazio), ??? (Molise) (15:07:09)

Eccoci qui a seguire in diretta lo spoglio delle regionali (14:02:33)

La differenza di voti tra PD e PDL alla Camera si attesterebbe tra i 100.000 e i 150.000. Incredibile. (11:27:57)

Per quanto riguarda il Senato, il Ministero dell’Interno continua ad assegnare 113 seggi al CSX e 116 seggi al CDX, in attesa della ripartizione ufficiale dei seggi esteri (11:23:45)

A partire dalle 14 circa la diretta sullo spoglio delle regionali.. Lazio e Molise sono solidamente in mano al CSX mentre in Lombardia si va verso il testa a testa (11:12:31)

Giusto per la cronaca.. il M5S è il primo partito italiano alla Camera (supera di una mancaita di voti il PD) (11:11:28)

Intanto una carrellata di esclusi “eccellenti” presi dal sito del Corriere: Fini, Bocchino, Bongiorno, Storace, Lombardo, Binetti, Cesa, Buttiglione, Adornato, Miccichè, Ingroia, Di Pietro, Favia, Bonino, Sechi, Concia (10:49:16)

Sempre in attesa di risultati attendibili sui voti delle circoscrizioni estere.. (10:43:10)

Bentornati su questo Live-Blogging. Risultati praticamente definitivi:
— CAMERA —

PD: 25,41%
SEL: 3,2%
ALTRI: 0,92%
(TOT CSX: 29,53% – 340 Seggi)

PDL: 21,56%
LEGA: 4,08%
FRATELLI D’ITALIA: 1,95%
ALTRI: 1,54%
(TOT CDX: 29,13% – 124 Seggi)

M5S: 25,55% – 108 Seggi

SCELTA CIVICA: 8,3%
UDC: 1,78%
ALTRI: 0,46%
(TOT MONTI: 10,54% – 45 Seggi)

RIVOLUZIONE CIVILE
IDV
ALTRI
(TOT INGROIA: 2,24% – 0 Seggi)

FARE: 1,12% – 0 Seggi

ALTRI: 1,66% – 13 Seggi

— SENATO —

PD: 27,43%
SEL: 2,97%
ALTRI: 1,20%
(TOT CSX: 31,60% – 121 Seggi)

PDL: 22,30%
LEGA: 4,33%
FRATELLI D’ITALIA: 1,92%
ALTRI: 2,11%
(TOT CDX: 30,66% – 117 Seggi)

M5S: 23,79% – 54 Seggi

MONTI: 9,13% – 22 Seggi

RIVOLUZIONE CIVILE: 1,79% – 0 Seggi

FARE: 0,90% – 0 Seggi

ALTRI: 1,83% – 1 Seggio

— AFFLUENZA —

Alla Camera ha votato il 75,17% degli aventi diritto, a fronte del 80,50% del 2008 (-5,33%). Al Senato il 75,19% (80,46% nel 2008) (09:56:00)

Allora ragazzi, il Piemonte è del CSX che così dovrebbe ottenere la maggioranza RELATIVA del Senato che però resta assolutamente ingovernabile. Anche il risultato della Camera sembra ormai assodato (al CSX per 200.000 voti). Mancano i seggi del voto all’estero. Io mi fermo qui, grazie a chi ha portato quel contatore a 4.000 😉 (23:16:37)

Camera, il CDX raggiunge il 29,00% (CSX 29,68%). Mancano circa 3000 sezioni (23:03:51)

Oh, comunque FLI non sarà in Parlamento (22:37:54)

Camera, CSX 29,74%, CDX 28,93% (55170/61446) (22:31:41)

Attenzione (Quotidiano Piemontese): Situazione spoglio in Piemonte quando mancano poco più di 200 seggi da scrutinare per il Senato
Centrosinistra 29,57% (PD 26,60% ? SEL 2,67%)
Centrodestra 29,72% (PDL 20,45 ? Lega 5,04%)
Movimento 5 Stelle 25,44%
Lista Monti 11,73%
Se Berlusconi vince qui è CLAMOROSO (22:22:48)

Camera, CSX 29,85%, CDX 28,84% (53409/61446) (22:16:18)

Camera, CSX 29,93%, CDX 28,79% (52419/61446) (22:10:49) (22:11:58)

Camera, CSX 29,95%, CDX 28,78% (52182/61446) (22:10:49)

Camera, CSX 29,98%, CDX 28,75% (51989/61446) (22:09:23)

Ma i dati del voto all’estero? (22:00:26)

Per il momento la certezza di queste elezioni è una sola: il mio CMS di live-blogging non è ancora pronto per il rilascio 🙁 (22:00:00)

La Camera torna in bilico, “Too Close to Call” (21:55:29)

Camera: CSX 30,05% / CDX 28,69% (21:51:35)

Camera vicina ad essere assegnata al Centrosinistra (21:50:05)

Allora, un po’ di sintesi sul Senato: parità di voti per PD e PDL ma più senatori (circa 122) a Berlusconi per via delle vittorie (abbastanza clamorose) in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia e Sicilia. Senato apparentemente senza maggioranza (20:00:00)

SKY (Senato) PDL/LEGA 31.6% PD/SEL 29.2% M5S 24.7% MONTI 8.6% INGROIA 1.7% SEZIONI 63 (17:47:03)

via @TermometroPol: Centrodestra avanti in Piemonte,Lombardia, Veneto,Lazio,Abruzzo, Campania,Puglia, Calabria e Sicilia (La7) (17:22:50)

PRIME PROIEZIONI CAMERA: Csx 35.95 Grillo 25.29 Cdx 24.98 Monti 9.18 Ingroia 1.76 Fare 0.91 (17:05:50)

Proiezioni Piepoli Senato: livello nazionale pdl 31 pd 29.3 grillo 25.1monti 9.6 (16:31:12)

Ingroia sarebbe sotto al 4% e fuori dalla Camera, mentre la Lombardia sembrerebbe restare al CDX (16:24:57)

Anche per il Senato affluenza intorno al 75% (16:21:07)

in Veneto si conferma davanti il PdL (16:19:01)

Secondo IprMarketing in Sicilia è avanti il PdL (16:14:44)

Ricordiamo che lo scrutinio per regionali avverrà domani pomeriggio, comunque Molise e Lazio al CSX e Lombardia in bilico (16:07:01)

via @TermometroPol Piepoli – Partiti SENATO – Pd 33%, Pdl 23%, m5s 18%, Monti 8%, Lega 4,5%, Sel 3%, Rc 2,5%, Destra 1,5%, Fdi 1%, Fid 1% (15:50:59)

Intanto dato (temporaneo) dell’affluenza di poco sotto al 75% (15:49:34)

Dati da prendere con le pinze (15:47:05)

I primissimi exit poll danno il csx avanti di circa 6 punti. Grillo vicino al 20% e Monti sotto il 10% (15:43:21)

Proveremo a seguire insisme i risultati di questa tornata elettorale (15:36:00)

Benvenuti in questo LiveBlogging! (15:00:00)

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Compleanno di Fuoco – Liveblogging

Berlusconi ha appena terminato il suo discorso alla Camera

giudizio sul discorso in corso di elaborazione..

Live Blogging delle intenzioni di voto e del risultato finale

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook

Live Spaces chiude e “migra” su WordPress.com

Microsoft ha appena comunicato che “Live Spaces”, la sua popolare piattaforma di blogging collegata a Messenger, chiuderà presto i battenti. Glissando sulle reali motivazioni alla base della decisione si spiega che “Molti utenti di Windows Live Spaces hanno richiesto un’esperienza di blog più completa e siamo lieti di annunciare che l’aggiornamento gratuito per Windows Live Spaces è finalmente disponibile. Abbiamo stretto una partnership con il principale servizio di blog, WordPress.com, per offrire ai clienti di Windows Live la possibilità di utilizzarlo”.

Avete capito bene, l’azienda di Redmond ha deciso di non sostenere più i costi di gestione del suo servizio e, per non cancellare con un colpo di spugna i pensieri dei suoi 30 milioni di utenti, ha stretto un importante accordo con Automaticc (azienda che gestisce WordPress) in modo da garantire ad ogni singolo utente la possibilità di continuare la sua esperienza di blogging passando in modo semplice e gratuito al famosissimo CMS diffuso ormai sull’8,5% dei siti Internet.

Questa è una notizia che fa piacere a tutti. In primis a Microsoft che, come già detto, non dovrà più preoccuparsi di alcun aspetto legato a questa piattaforma. In secondo luogo a WordPress, una delle innovazioni più interessanti dell’ultimo decennio, che vede così riconosciuto il proprio valore (per non parlare dei nuovi utenti e del relativo traffico generato). Infine anche un pensiero agli utenti, troppo spesso dimenticati in questo tipo di accordi. Trovo che nessuno possa dirsi dispiaciuto di passare a WordPress. Diciamocela tutta, Microsoft negli ultimi anni ha investito molto nella ricerca e nell’innovazione, ma Live Spaces non ha mai raggiunto livelli accettabili in termini di usabilità. Se si era felici di postare le proprie avventure sul proprio “Space” sarà ancora più bello farlo ora dal comodo pannello di amministrazione di WP 😉

Ma passiamo alle questioni pratiche: se provate a loggarvi sulla pagina di Windows Live Spaces vi verrà mostrato un avviso che vi invita a prendere una decisione.

Potete scegliere di trasferire subito il vostro blog su WordPress, con una procedura guidata che promette di trasferire senza problemi testi, foto, video e commenti (cercando di eliminare eventuali commenti di spam), mentre non verranno trasferite le bozze, i temi, i gadget, gli enelchi e i guestbook. Usando Messenger Connect le notifiche continueranno ad apparire su Windows Live Messenger. Ah giusto, la migrazione promette di essere completamente trasparente agli occhi di eventuali amici e visitatori, che verranno automaticamente reindirizzati.

Potete anche decidere di non fare nulla per il momento. Sappiate però che potrete scrivere articoli su WLS solo fino a dicembre, dopodiché dovrete prendere una decisione. Marzo 2011 è la data scelta per concludere le migrazioni. Presumibilmente se entro quella data un utente non avrà preso una decisione il suo blog verrà eliminato per sempre.

La penultima scelta è quella di eliminare subito il proprio Space. Se siete tra i tanti che usavano questa piattaforma sette/otto anni fa (quando eravate poco più che tredicenni) e desiderano con tutto il cuore che i loro messaggi spariscano per sempre dalla faccia di Internet questa è la scelta giusta da fare. Sappiate però che molto probabilmente non ci sarà in seguito possibilità di recuperare tali dati.

L’ultima opzione, un po’ da scoprire (e da criticare), permette di “Scaricare” il proprio blog sul PC. Questa operazione non ha conseguenze sulla versione on-line (che sarà sempre pronta all’aggiornamento o alla cancellazione). Ma io mi chiedo: che senso ha “scaricare un blog”, magari sotto forma di centinaia di pagine HTML? Non era più semplice fornire all’utente il file SQL che sarebbe stato generato dalla procedura guidata per migrare a WordPress? In questo modo l’infrastruttura di Windows Live Spaces sarebbe rimasta intoccata e l’utente avrebbe la facoltà di decidere con più cognizione cosa farsene del proprio database. Proverò a scrivere a Microsoft in merito alla questione e riporterò eventuali risposte in questo post o in uno dedicato.

Per ora mi fermo qui, ricordandovi di prendere una decisione entro il prossimo mese di marzo, pena la scomparsa del vostro Blog su Windows Live Spaces 😉

[Omnia / Luca Zaccaro]

  • Share on OkNotizie
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook